La ricetta è stranota e ne ha ben donde.
Giorilli è una garanzia.
Io l'ho letta qui
Si prestano benissimo alla congelazione.
E così la lunga lista di cose "panose" da provare si è ridotta di una voce ma ho già la prossima pronta a bollire in pentola: i panini dolci morbidissimi della mia amica Rosalba....
Vado a pesare la farina.
Panini morbidi di Giorilli
Ingredienti
350 gr farina 00
150 gr manitoba
500 gr farina 0
30 gr lievito di birra
60 gr olio extravergine
Mezzo litro di latte freddo
20 gr sale fino
20 gr zucchero
Un cucchiaino di malto
3 uova intere
Si impastano tutti gli ingredienti tranne le uova e il sale (il lievito sciolto in un poco del latte previsto fatto intiepidire).
Dopo una prima impastatura, si aggiungono le uova una alla volta, il sale si aggiunge alla fine.
Si lavora ancora un poco, poi si lascia lievitare fino al raddoppio (circa due ore).
Si rovescia sul tavolo infarinato e si sgonfia, dividendo poi l’impasto in porzioni più piccole (30 gr per panini da buffet).
Si formano i panini nella forma voluta e si lascia lievitare ancora per circa 40 minuti.
Intanto si preriscalda il forno a 200° circa e trascorso il tempo di lievitazione finale, si infornano dopo aver lucidato la superficie con latte e uovo sbattuto).
Si cuociono in circa 15 minuti.
mercoledì 23 aprile 2008
Panini morbidi di Giorilli
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
7 commenti:
Che spettacolo! Fanno venire voglia di addentarli! Buona serata Laura
:)
complimenti Serena,bel blog. Questi panini prima o poi li faccio.
ciao bella
NutriA
Laura, provali, ne vale la pena, si congelano bene e scongelati riprendono alla perfezione.
Marghe!!..
ben trovata...:)
complimenti, fan venire voglia di mangiarli! li vorrei provare, ma non vedo la ricetta, ho cliccato ma mi dice server occupato....la potresti mettere se non è troppo disturbo
grazie
Bellissimi e sicuramente buonissimi!
Mi piacerebbe provare questa ricetta per i panini morbidi.
Posta un commento