ATTENZIONE:
Innanzitutto, una piccola segnalazione.
Aprire un blog per me significa condividere ciò che penso o faccio.
Credo che questo sia il senso puro dello scrivere e gestire un blog.
Così come credo che se un/a blogger accettano di mettere link commerciali a pagamento sul blog che creano, pensano, vivono, soffrono, sia cosa più che giusta.
E' una scelta.
Però non tollero chi apre un blog di ricette solo per avere soldi dalla pubbblicità a pagamento, limitando i contenuti del blog ad una neanche tanto raffinata opera di copia/incolla tra blog veri di cucina, ricette, pensieri e quant'altro.
Vi segnalo (in senso negativo) questo blog perchè possiate verificare se sono state utilizzate vostre foto e se condividete o meno lo sfruttamento commerciale che delle vostre foto si fa in quel blog.
E passiamo alle cose dolci.
Chocolate Crinkle Cookies
56 gr burro
225 gr cioccolato fondente sminuzzato
100 gr zucchero
2 uova intere
estratto di vaniglia (io non l'avevo e ho usato i semini)
210 gr di farina
1/2 cucchiaino lievito per dolci
1/4 cucchiaino sale
110 gr zucchero a velo
Si scioglie il cioccolato col burro in una ciotola capiente e si fa intiepidire.
Nel frattempo si mescola la farina con il sale e il lievito.
Si montano le uova intere con lo zucchero finchè il composto non "scrive".
Poi si aggiunge alle uova sbattute il composto di burro e cioccolato e si mescola per amalgamare.
In ultimo si aggiunge la farina.
Quando tutto è amalgamato, si copre la ciotola con della pellicola e si mette in frigo a riposare, per tutta la notte; se si ha fretta, lasciarla almeno per due ore.
Prelevare delle piccole quantità (io ho pesato pezzettini da 15 gr l'uno) e fare delle pallottoline.
Se fa molto caldo man mano che si fanno le palline, metterle in frigo a raffreddarsi.
Con questa dose vengono fuori circa 42 palline da 15 gr l'una.
Rotolare le palline ripetutamente nello zucchero a velo in modo che siano uniformemente coperte da esso.
Porle sulla teglia foderata di carta forno lasciando un pò di spazio tra l'una e l'altra perchè poi si "allargano" in cottura.
Prescaldare il forno a 170°.
Infornare per 8,10 minuti, assolutamente non di più sennò l'interno non rimane morbido.
Sfornare e non toccare finchè non sono assolutamente freddi.
Continua a leggere...