domenica 16 gennaio 2011

Un peccato da domenica pomeriggio: bicchierini al caramello salato e ganache fondente



Una coccola da cucchiaino.
Si può fare nella versione crostata con il guscio di frolla oppure, come in questo caso in bicchierini, se la teglia con il guscio di frolla si capovolge malamente ed il guscio si trasforma in un involontario crumble.
Strato di caramello salato, strato di crumble/frolla rotta e per finire strato di ganache al cioccolato fondente.
Troppo libidinosa.


Per una crostata diametro 20 cm
Frolla
2 tuorli
150 gr farina 00
50 gr semola di grano duro
100 gr burro
50 gr zucchero
vaniglia
Preparare la frolla e stenderla nella tortiera bucherellandone il fondo.
Far cuocere a 180° finchè i bordi sono leggermenti dorati.
Far raffreddare completamente prima di sformarla.

Ganache al cioccolato fondente
100 gr cioccolato fondente
100 gr panna liquida fresca da montare
Spezzettare il cioccolato in pezzettini minuti.
Far scaldare la panna fino al bollore e versarla sul cioccolato iniziando a mescolare finchè il composto è omogeneo e la cioccolata si è sciolta compleamente.

Caramello salato
tre cucchiai di zucchero
due, tre cucchiai di panna
una noce di burro salato
(la ricetta è di Rossanina di Coquinaria, io non uso dosi vado ad occhio)
Mettere tre cucchiai colmi di zucchero in un pentolino e far sciogliere finchè lo zucchero si caramella.
A questo punto aggiungere due o tre cucchiai di panna liquida (attenzione perchè lo zucchero inizia a fare bolle e potrebbe schizzare) e mescolare finchè non si è amalgamato.
Poi aggiungere la noce di burro e versare in un vasetto.
Si conserva anche una quindicina di giorni in frigorifero.
Se dovesse essere troppo duro, basta scaldarlo un attimo al forno a microonde.

11 commenti:

  1. ci starebbe proprio bene anche qua, brava sere come al solito :))))))

    RispondiElimina
  2. Con un dolce così si conclude alla grande il fine settimana!

    RispondiElimina
  3. Ho copiato la ricetta ! Troppo buoni questi bicchierini ! Grazie e buona serata !

    RispondiElimina
  4. Mia cara, ti copio a ricetta, perché la mia frolla capita che si sbricioli per il fatto he è senza gluine... così potrò dire che l'ho fatto apposta! ;)

    RispondiElimina
  5. il caramello salato l'ho visto il molti blog...ma...non sono ancora riuscita a provarlo :( la ricettina m'ispira un sacco però :)

    RispondiElimina
  6. ciao, passavo per invitarti a un gioco di scambio ricette! ti va di partecipare? ti aspetto qui

    http://zasusa.blogspot.com/2010/12/gioco-forum.html

    a presto

    RispondiElimina
  7. E allora pecchiamo ;) perché trattenersi?
    Buona giornata
    SOnia

    RispondiElimina
  8. @Mari_angela
    Un abbraccio a te!!!

    @Laura
    Vista la lentezza di come rispondo (sono proprio malandrina..) io ti posso augurare invece buona settimana.. :)

    @Rossella
    anche a te, cara!

    @Fantasie
    anch'io ho provato a fare la frolla senza glutine, con le dosi della frolla che utilizzo normalmente (dovrebbe essere sul blog, la frolla eretica..), provala, vedrai che non ti si sbriciola...

    @Alice
    tu provalo e poi non potrai fare a meno di averne sempre un barattolino in frigo, anche solo da mangiarne un cucchiaino ogni tanto...

    @Zasusa
    grazie, vengo a dare un occhiata!!

    @Manoela
    Grazie, cara, un abbraccio!

    @Sunflowers
    Peccare così è assolutamente sfizioso.. :)

    @madama
    Vengo a leggere, grazie!

    RispondiElimina
  9. vedo che ultimamente il caramello salato sta proprio conquistando tutti i blog..
    ma in questa versione come resistere?
    ciao,
    A.

    RispondiElimina
  10. Meraviglio! Originalissimi e molto appetitosi!

    RispondiElimina