domenica 29 marzo 2009

Un ricciolo della mia simil-Nutella per un saluto



E' un periodo che cerco di ritrovare i sapori di anni fa, sarà l'età che avanza?
Gli osvego mi ricordano l'infanzia.
La nutella pure.
Non che quei biscotti fossero i miei preferiti però a casa non mancavano mai ed erano ottimi inzuppati nel classico tazzone di latte e cacao.
Sarà che quando ero piccola io non c'era la miriade di biscotti e biscottini che adesso occhieggiano invitanti dagli scaffali: mi ricordo gli Atene, mi ricordo i Pavesini, qualcosa col cioccolato, e poco altro.
Osvego compresi.
E visto che mi assento per qualche giorno, causa combattimento con un altro drago, posto il mio saluto con la ricetta della mia simil-Nutella.

Continua a leggere...

sabato 28 marzo 2009

Menù di stasera: Pane burro e zucchero a lume di candela.

Stasera dalle 20.30 alle 21.30 noi spegniamo le luci e quanto di non indispensabile che sia alimentato ad elettricità.
E mangeremo questo



raccontandoci qualche storia di quando eravamo piccoli e divertendoci a leggere negli occhi di nostro figlio lo stupore nel tentativo di immaginare in noi i bimbi che eravamo.
Ed immaginare la bontà delle merendine di una volta: pane burro e zucchero oppure il panino con dentro la tavolettina di cioccolata fondente.
Racconteremo di qualche marachella combinata tanti e tanti anni fa da una ragazzina cicciottella coi calzini bianchi sempre giù e la gonnellina scozzese a pieghe o da un ragazzino alto e magrissimo che il nonno portava in giro sulla canna della bicicletta, e lui sarà felice e complice del nostro racconto, unito a noi dalle storie che forse un giorno racconterà ad altri bimbi, i suoi.
Riusciremo ad annullare per qualche minuto la distanza degli anni che ci separano, saremo di nuovo tutti bambini con la testa tra le nuvole e qualche briciola in tasca.
E forse dopo un'ora non riaccenderemo nulla, ci lasceremo ancora cullare dalle lucine esili delle candeline colorate sparse intorno a noi.


Se volete partecipare anche voi, leggete dell'iniziativa Earth Hour indetta dal wwf.

giovedì 26 marzo 2009

Curry Masoor Dal: ma parla come mangi...

E va bene, sono delle semplici lenticchie rosse al curry.
Però fa più ganzo dirlo in indiano.



Adoro le lenticchie.
In tutte le forme.
Anche solo bollite e condite con olio.
Questa è una variante che sconfina nell'etnico ma che mi piace da morire.
Semplicissima.
Da mangiare così, a cucchiaiate golose.

Continua a leggere...

martedì 24 marzo 2009

Spaghetti alla chitarra per un Meme



Una delle cose da cui dipendo è la pasta.
Preferibilmente rustica, grossa, che si debba masticare bene percependone il gusto che prima emerge da solista e poi piano piano si confonde con il condimento.
E quindi gli spaghetti alla chitarra possono ben meritare il primo posto tra le mie dipendenze inguaribili.
Ma andiamo per ordine.

Continua a leggere...

sabato 21 marzo 2009

A Garfield questa è piaciuta molto: Sbriciolata al limone, limoncello e profumo di rosmarino



Il Garfield che c'è in me se ne intende.
Gatto dal palato fino.
Quando assaggia qualcosa, la sua mente diabolica corre già a pensare cosa modificare e quali sapori aggiungere o togliere.
Prendiamo la sbriciolata alla crema.

Continua a leggere...

lunedì 16 marzo 2009

Una finestra di libertà: Crostata di crema e pinoli



Trasgressione? No, semplice gola.
Ogni tanto ci vuole.
Tempo fa Qualcuno, che ancora ringrazio per il percorso che mi aiutò a compiere nei meandri della mia capocciotta e dei miei rotoli, mi insegnò che se si dice "sto seguendo un regime alimentare di scelta" piuttosto che "sono a dieta", ci si sente più soddisfatti perchè non ci si sente costretti a mangiare quello o quell'altro ma si "sceglie" di mangiare ciò che ci fa stare meglio.

Continua a leggere...

venerdì 6 marzo 2009

Garfield è a dieta 1: Peperoni stufati e riso venere


La mia amica Ippolita aveva un gadget di Garfield (forse una maglietta) con l'immagine del buffo gattone striato e panciuto che mangiava qualcuna delle sue schifezze preferite e la scritta: "Ok, the diet will be start next monday".
Il Garfield che c'è in me ha rimandato, evitato, soprasseduto ma ora è arrivato "quel" lunedi.

Continua a leggere...

martedì 3 marzo 2009

La mia Frolla Eretica

Vi devo fare una confessione: con buona pace di chi cerca da anni di convertirmi, io continuo a fare la mia frolla eretica.
E' un'eresia fondere il burro per fare la frolla.
Ed io infatti lo fondo per farla, sennò che frolla eretica sarebbe?
Seguo pedissequamente le ricette di frolle altrui (e lì il burro non si scioglie) ma se devo utilizzare una frolla senza dover seguire una precisa ricetta o devo fare biscottini, allora non ho dubbi: persevero nella mia eresia...
Eppure viene bene, senza puntini gialli di uovo, amalgamata, omogenea, si stende e si lavora abbastanza bene.
Dopo cotta è friabile eppur morbida.
Più buona dopo qualche giorno.



Questo il risultato.


Continua a leggere...

lunedì 2 marzo 2009

Sua Maestà lo Zuccotto Glacée alla vaniglia

Mai fatto uno zuccotto prima.
Non pensavo sarebbe venuto bene.
Invece eccolo qui.



Basta fare un pan di spagna con questa ricetta, foderarci una ciotola coperta di pellicola per aiutare la sformatura, bagnarlo di alchermes allungato con latte e farcirlo con un buon gelato alla crema come questa.
Il gioco è fatto.
Il trucco svelato.
Buono anche se, adesso, col senno di poi, lo vedrei bene, anzi strabene, con una bella farcitura di crema alla ricotta piuttosto che con il gelato.
Perbacco, posso provare a farne un'altro....

domenica 1 marzo 2009

La nobiltà delle cose "povere": Platessa al cointreau e arancia



"Senti, ma..stasera mi fai del pesce?"
Eh, fa presto a parlare lui... Io con il pesce sono negata.
Più in là di gamberetti, filettini e calamari fritti non vado.
Mi fa impressione toccare il pesce, mi fa impressione quell'occhio fisso lì sbarrato.
Quando in vacanza si andava in barca e a mio papà veniva il ghiribizzo di pescare, di occhi sbarrati così ne ho visto più d'uno.

Continua a leggere...