lunedì 7 marzo 2011

Ancora Gluten Free: Torta di carote, mandorle e cocco glassata con ganache al cioccolato fondente



Non resisto a libri e librini sul cioccolato e sui dolci al cioccolato.
In italiano, in altre lingue, che importa, le foto parlano da sè.
Dall'ultimo acquisto "Cioccolato & Co" della Food Editore è saltata fuori questa torta, facilissima da preparare.
L'ho vista anche in giro per il web e ci credo, così veloce e così gustosa è un richiamo irresistibile.
Senza farina e senza grassi.
Eppure viene bella morbida.
E la glassatura...ne vogliamo parlare?.....


Torta alle carote, mandorle e cocco con glassatura alla ganache fondente

per una tortiera di diametro 24
300 gr carote
150 gr farina di mandorle
150 gr zucchero
150 gr farina di cocco
3 uova intere
1 bustina di lievito in polvere

per la ganache
150 gr panna liquida fresca
150 gr cioccolato fondente al 70%

Preriscaldare il forno a 170°.
Grattugiare finemente le carote con un mixer e versarle in una terrina.
Aggiungere la farina di mandorle, lo zucchero e mescolare bene.
Poi aggiungere la farina di cocco e le uova, in ultimo il lievito fatto cadere da un setaccino per evitare eventuali grumi.
Amalgamare bene il tutto.
Versarlo nella tortiera imburrata e infarinata (nella versione gluten-free usare farina di riso).
Livellare bene.
Infornare per circa 10 minuti a 170° poi alzare a 180° e continuare la cottura per altri 40 minuti.
Sfornare e far raffreddare senza toccare.
Poi sformarla e poggiarla su una gratella.
Preparare la ganache tagliando il cioccolato a piccolissimi pezzetti in una ciotola.
Far scaldare la panna fino alla bollitura e poi versarla sul cioccolato.
Attendere un minutino circa e poi iniziare a mescolare finchè il cioccolato non abbia incorporato tutta la panna.
Far raffreddare un poco e glassare la torta versando la ganache sulla superficie, sui bordi e sui lati.
Mettere in frigo a rassodare.
Appena la ganache si è solidificata, tenere a temperatura ambiente.
E' molto buona il giorno dopo.

22 commenti:

  1. ho scoperto da poco le torte con le carote, buooone e questa senza farina?!?! me la segno subito! e al più presto la proverò!!!
    :)

    RispondiElimina
  2. Amo sia le torte di carote che quelle al cioccolato e quest'abbinamento mi fa proprio sbavare =)

    RispondiElimina
  3. Anch'io mi incanto davanti ai libri sul cioccolato. Questa torta è assolutamente da copiare, nonostante mi riproponga sempre di "disintossicarmi" un po' dal cioccolato! Cat

    RispondiElimina
  4. Devo proporla a mio marito che adora la carota e il cocco!

    RispondiElimina
  5. non è che io posso venire qui e prendermi l'impegno di farmi tutte le meravigliose torte che ci porti....okkkkk e se uso farina di noci dell'amazzonia??? si può vero???
    un abbraccione

    RispondiElimina
  6. Ottimo l'abbinamento carote/mandorle/cocco!!!!
    Mi fa letterlamente impazzire...e per finire un po' di cioccolato che ci sta sempre bene!!!
    Bravaaaaaaaaaaaa!!!!

    RispondiElimina
  7. squisita! senza burro e senza farina, davvero interessante!

    RispondiElimina
  8. alla ganache al cioccolato sopra questa torta.... è un connubio al quale non si può dir di no! ^_^

    RispondiElimina
  9. Una volta ne ho fatto una che è venuta una sottiletta... e non aveva nemmeno la tua ganache... devo assolutamente provare la tua!

    RispondiElimina
  10. Che meraviglia: in realtà della glassatura non ne vorrei parlare, preferirei avere la bocca piena! Splendida! Ciao PAt

    RispondiElimina
  11. abbiamo appena pubblicato una ricetta simile...ma l'idea della glassa al cioccolato è davvero una novità su questo tipo di torta!da provare assolutamente:)

    RispondiElimina
  12. Come torta mi sembra paradisiaca ma il cocco non mi piace: posso sostituire con altra farina d mandorle o farina di riso???
    Grazie e complimenti!!

    RispondiElimina
  13. @eres
    Devi provarla, imperativo categorico!

    @Cey
    idem come sopra... :)

    @Afrodita
    anch'io mi riprometto sempre di disintossicarmi ma...inutile, ci ricasco sempre... :)

    @ELel
    Secondo me gli piacerà...

    @Lo
    Secondo me se usi la farina di noci va più che bene... :)

    @Titti
    La torta è già ottima senza copertura ma con quella ganache sopra ha veramente una marcia in più

    @lerocherhotel
    il fatto che sia senza grassi la trovo una cosa bellissima, è vero...

    @Erica
    Non devi opporre resistenza, lasciati andare e prova a farla!!! :)

    @fantasie
    questa non cresce tanto durante la cottura nonostante il lievito ma se usi, per queste dosi, una teglia di 24 cm viene benissimo

    @Patty
    Alla glassatura non si resiste, ti capisco!! :) :) :)

    @spuntiniespuntini
    Provatela e fatemi sapere! :)

    @MarieFiorella
    E' buonissima oltre che graziosa a vedersi, garantito!

    @Lara
    secondo me se metti 225 gr di farina di mandorle e 75 gr di farina di riso sosituisci egregiamente il cocco e viene lo stesso una meraviglia.

    RispondiElimina
  14. Grazie mille del suggerimento!!!

    RispondiElimina
  15. ciao serena, colgo l'occasione per invitarti a partecipare al mio primo contest di ricette di primi piatti dal titolo "SAPORI E COLORI DEL MEDITERRANEO"(http://primopiattoquasifatto.blogspot.com/2011/03/sapori-e-colori-del-mediterraneoil-mio.html)

    RispondiElimina
  16. Buonissima questa ricetta. Questa sarà l’ennesima ricetta che cercherò di riprodurre! Grazie.

    RispondiElimina
  17. mamma mia che torta meravigliosa, deve avere un sapore irresistibile...il cioccolato e le carote...buonaaaaaaaaaaaaaaa...e poi è bellissima, hai fatto una copertura fantastica!
    a presto,
    ciaoooooooooooooooooooooooo

    RispondiElimina
  18. ma è veramente un incanto questa torta, la segno subito!

    RispondiElimina
  19. una torta paradisiaca, bravissima ciao kiara

    RispondiElimina