Visualizzazione dei post in ordine di pertinenza per la query polpette polpettine. Ordina per data Mostra tutti i post
Visualizzazione dei post in ordine di pertinenza per la query polpette polpettine. Ordina per data Mostra tutti i post

giovedì 17 aprile 2008

Polpettine morbide

La mia idea di polpettine "mordi e fuggi"....


Vi sono miriadi di ricette di impasti per polpette.
Io da sempre preferisco quella che unisce la ricotta alla carne macinata, poco sale, uovo per legare il tutto e parmigiano grattugiato a piacere.
L'impasto "basic" poi si può arricchire con aromi e spezie o con verdure tritate.
Queste della foto sono micropolpettine fatte con quell'impasto, passate nel pangrattato e fritte.
Sono accompagnate da due cucchiaiate di un sughetto fatto con odori si ma senza soffriggerli, un poco di anellini di porro stufati, qualche fogliolina di basilico.

Polpettine morbide

400 gr carne macinata magra (bovino)
200 gr ricotta vaccina
1 uovo intero
parmigiano a piacere
sale pepe se piace
Si impasta tutto (con le mani, vecchia maniera..) e poi si formano le palline della grandezza che si preferisce. A me piacciono piccine, magari non micro come queste...
Sono buonissime se si cuociono nel sugo senza friggerle prima.

Continua a leggere...

mercoledì 20 maggio 2009

Con due dita: Polpettine di spinaci in crosta di nocciole e crema al gorgonzola



Questa ricetta è di Bruno Barbieri dal suo libro sulle polpette, l'ha pubblicata Rita nella versione originale sul suo blog , io l'ho un pò modificata sia come dosi sia come procedura.
E' ottima come bocconcino da servire per un buffet, giusto giusto l'altro ieri ne ho preparate 220, garantisco che con un pò di pazienzina ce la si fa.
Ecco la ricetta con le mie modifiche:

Polpettine di spinaci in crosta di nocciole con crema di gorgonzola
250 gr spinaci
250 gr patate lessate (pesate da crude con la buccia)
1 tuorlo
una manciata di parmigiano
sale pepe
granella di nocciole

per la crema di gorgonzola
100 gr gorgonzola saporito
200 ml panna liquida fresca
2,3 cucchiai di parmigiano

Rosolare gli spinaci (da crudi) in una padella con poco olio e poco burro.
Devono cuocere pochisismo e rimanere belli croccanti.
Far intiepidire.
Tritarli a mano e mischiarli in una ciotola con le patate lesse.
Aggiungere il tuorlo, il parmigiano e poi regolare di sale e pepe, a gusto.
Il composto sarà molto morbido, ma va bene così.
Formare delle palline piccoline, un poco più grandi di una nocciola.
Passarle nella granella di nocciola (la ricetta originale prevede un trito di pistacchi).
Qui nella ricetta originale sarebbe prevista una rosolatura in padellino con burro, ho provato e non mi è piaciuto, le palline rimangono unte e si stacca troppa granella.
Quindi ho optato per la cottura in forno.
Metterli su una teglia foderata di carta forno.
Infornare per circa 10,11 minuti a 180°.
Sfornare e non toccare finchè non sono completamente fredde perchè sono delicatine.
In un pentolino mettere il gorgonzola a tocchetti e far sciogliere con un pò della panna, poi quando è sciolto aggiungere piano il resto della panna e poi il parmigiano.
Fate intiepidire, deve rimanere abbastanza liquida.
Mettere nei bicchierini un dito di crema, poi la polpettina con uno stuzzicadenti.

Continua a leggere...